
La Bosnia era rimasta l'unica nazione della ex-Yugoslavia a non avere relazioni con Bruxelles. Il paese è ancora in una fase complessa, con due entità separate, la Repubblica Serba Srpska e la Federazione Musulmano-Croata, ognuna delle quali ha il proprio governo, parlamento e polizia. L'avvio della procedura SAA coincide con la peggiore crisi politica del paese dai tempi della guerra civile 1992-95: lo scorso ottobre i Serbi, che si oppongono alla centralizzazione dei poteri, avevano minacciato il blocco del parlamento federale provocando le dimissioni del primo ministro Spiric, anche lui Serbo. Tutto è rientrato con la cerimonia di martedì scorso, che ha segnato anche l'avvio del processo di unificazione delle forze di polizia.
Nessun commento:
Posta un commento