
Il progetto, fortemente voluto dal sindaco Bloomberg, costerà un milione e mezzo di dollari e sarà attuato in via sperimentale fino alla fine dell'anno, poi si vedrà. Ma è difficile credere ad un ripensamento. L'assessore al traffico di New York Janette Sadik-Khan giura che il provvedimento, che fa parte di un programma chiamato Green Light for Midtown, avrà risultati immediati sulla riduzione degli ingorghi e dell'inquinamento. Attualmente la velocità media sulla 7a avenue a Times Square nelle ore di punta non va oltre i 10 Km/h e la chiusura di Broadway dovrebbe consentire un miglioramento del 17% anche perché la 7a avenue sarà allargata a quattro corsie (cfr. lo schema proposto dall'ufficio mobilità del comune).
A giudicare dalla webcam piazzata a Broadway e 46a le cose vanno abbastanza bene, ma oggi è domenica e quindi il vero test sarà domattina.
Nessun commento:
Posta un commento