venerdì 25 novembre 2011
Clima, l'Europa lancia la sfida
Mancano solo tre giorni all'inizio della
COP17
di Durban, di cui
Sostenibilitalia
si occuperà diffusamente, come accade ogni anno per le conferenze sul clima delle Nazioni Unite che seguo in prima persona dal 2007. Sarò anche a Durban, per raccontare da vicino un evento di cui finora si è sentito parlare davvero poco. Colpa della crisi finanziaria internazionale che accentra le attenzioni, ma anche dello stallo nei negoziati verso un estensione del protocollo di Kyoto, che scadrà tra un anno.
Ieri la commissaria europea ai cambiamenti climatici Connie Hedegaard
ha illustrato
in una conferenza stampa la posizione di Bruxelles, che intende rilanciare la sfida. Il videoclip è qui sopra. "L'Europa sarebbe disponibile a sottoscrivere un nuovo trattato a Durban, ma la realtà è che gli altri, a partire da USA e Cina, non lo sono" ha detto chiaramente Hedegaard. "Sosteniamo un prolungamento di Kyoto, ma rappresentiamo solo l'11% delle emissioni globali, ovviamente non può bastare."
L'Europa è disposta ad aprire la strada verso un Kyoto 2, ma solo a condizione che gli altri grandi paesi indichino con chiarezza i tempi e i modi di adesione in una nuova
roadmap
che dovrebbe concludersi nel 2020. Nel prossimo post entrerò nel dettaglio della proposta europea.
Nessun commento:
Posta un commento
Post più recente
Post più vecchio
Home page
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento